Skip to main content

Se sei un appassionato d’arte alla ricerca di esperienze culturali uniche a Palermo, non puoi perderti le affascinanti sculture di Alberto Criscione. Ora esposte presso la prestigiosa Galleria Raffaello. Queste opere, parte della mostra MetaForme, hanno iniziato il loro percorso espositivo in una location altrettanto suggestiva: la storica Tonnara Bordonaro.

Dall’Antica Tonnara alla Moderna Galleria: La Risonanza di MetaForme

MetaForme non è stata solo una mostra, ma un vero e proprio dialogo tra arte, storia e natura. In cui le opere di Criscione, con la loro potenza espressiva e la loro capacità di evocare mondi interiori ed esteriori, hanno dialogato con l’ambiente suggestivo della Tonnara Bordonaro. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, perfetto per esaltare la profondità e la complessità delle sculture.

Ora, l’esperienza si rinnova. Trasferite alla Galleria Raffaello, le sculture di Alberto Criscione assumono una nuova luce, invitando il pubblico a una riflessione più intima. La Galleria Raffaello, con la sua atmosfera raffinata e la sua lunga tradizione nel promuovere l’arte contemporanea, offre un contesto ideale per apprezzare ogni dettaglio, ogni linea, ogni sfumatura di queste opere uniche.

Criscione, attraverso le sue sculture, esplora il concetto di “metaforma”, ovvero la trasformazione e l’evoluzione della forma stessa. Le sue creazioni spesso sfidano le percezioni tradizionali, invitando lo spettatore a guardare oltre la superficie, a scoprire i significati nascosti e le connessioni profonde tra materia e spirito. La curatela di Massimiliano Reggiani ha saputo esaltare al meglio questa visione, creando un percorso espositivo che guida il visitatore attraverso un’esperienza estetica e concettuale di grande impatto.

Vi invitiamo calorosamente a visitare la Galleria Raffaello per immergervi nel mondo di MetaForme. Sarà un’occasione imperdibile per ammirare da vicino il talento di Alberto Criscione e per lasciarvi trasportare dalle sue opere, capaci di suscitare emozioni e interrogativi. Non perdete l’opportunità di vivere questo viaggio artistico.

Per approfondimenti

Il testo critico di Massimiliano Reggiani lo trovi qui

Se vuoi scoprire come è nato il progetto MetaForme, leggi l’articolo di Alberto Criscione, qui

Per entrare nel backstage di Meta Forme, guarda il video di creazione del MetaDiadumeno, qui

 

Si ringraziano gli sponsor della mostra CMP e ResinPro

 

Leave a Reply